allfeeds.ai

 

Rettili TartaGuida Podcast  

Rettili TartaGuida Podcast

Author: Edoardo Fivizzoli

Language: it

Genres: Nature, Science

Contact email: Get it

Feed URL: Get it

iTunes ID: Get it


Get all podcast data

Listen Now...

L'intelligenza degli animali esotici - TartaPodcast episodio 2x01 con Chiara Lorenzetti - Amtra
Episode 1
Friday, 25 November, 2022

TartaGenius grazie ad  @Amtra Official   è ora disponibile primo episodio della seconda stagione dei TartaPodcast. Grazie alla sponsorizzazione di Amtra abbiamo potuto ridare voce ai nostri punti di vista sull'acquariologia e sulla terrariofilia. Una "chiacchierata divulgativa" per imparare a conoscere nuove tematiche sugli animali esotici. Nel nostro "salotto scomodo" avremo il piacere di confrontarci con ospiti amici presentando nuove idee, falsi miti, concetti curiosi e spesso verità scomode.   In questa puntata ci immergiamo nell'intelligenza degli animali esotici con l'ospite nonché amica Chiara Lorenzetti (imperatrice dei nerd dell'pet training e Tartarugara da tutta la vita). Approfondisci qui: https://www.animaliesoticimilano.it/2022/07/25/cervello-dei-rettili/  Secondo un’intervista al Dr. Gordon M. Burghardt di GA Bradshaw pubblicata su Pshicology today: il cervello “rettiliano” non esisterebbe e il cervello di tartarughe, serpenti e altri rettili sarebbe paragonabile a quello umano. In principio la socialità e le emozioni non sono state associate ai rettili poiché hanno modi di esprimerle differenti: che come umani non “leggiamo” facilmente. É come se parlassimo lingue diverse.   Scopri di più sui prodotti Amtra: https://amtra.net/ Sebbene come per cane, gatto, coniglio non si possa parlare di amore (se ci pensate è difficile da definire anche per noi umani) quello che chiamiamo o interpretiamo come affetto è in realtà una “confidenza intraspecifica“. Pensateci comunicare qualcosa con qualcuno non implica affetto: e per gli animali non è sicuramente diverso.  Sebbene la componente amorosa sia indimostrabile il lavoro di studio si sta concentrando proprio sui meccanismi di comunicazione di questi animali e le loro finalità.  Qualsiasi deduzione che trasferisce forzatamente la concezione umana all’animale è soggetta all’antropomorfizzazione: ad oggi sappiamo però che siamo cose diverse e funzioniamo in modi diversi; dunque gli studi vengono svolti immedesimandosi nel rettile stesso, non sulla base della concezione dall’uomo.   Blog: https://www.animaliesoticimilano.it/ Instagram: https://www.instagram.com/tartaguida/ Facebook: https://www.facebook.com/Tartaguida/

 

We also recommend:


Nanosystems Initiative Munich

Welcome to City University London
City University London

ASA Biopharm's Podcast
American Statistical Association (ASA) Biopharm. Section

PermacultureDesign
PermacultureDesign

The 3000 Brigade Presents (Audio)
PLUGHITZ Live

Scope It Out
Dr. Tim Smith

Elevate The Conversation
Doctor Frank

Nova Online
Nova Online

Live For Life
LiveForLife



Origins Weekly
Diondre Mompoint

Vert l'avenir !
GRDF